![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
    
N.B.: per qualsiasi informazione sui termini specifici è possibile consultare la sezione glossario.
![]()  | 
      Le barre di alluminio, per la creazione di un ripostiglio per esterno colore avorio (125 cm di lunghezza, 70 cm di profondità e 100 cm di altezza) vengono prelevate dalle apposite scaffalature, dove sono divise in base al colore, ed adagiate sugli scanni. | 
| Le barre vengono tagliate con la troncatrice nelle quantità e nelle misure necessarie. | ![]()  | 
    
![]()  | 
      Le barre vengono forate con delle apposite punzonatrici per collegarle una all'altra. | 
| Le barre vengono unite ed in questo caso si comincia con la creazione della parte anteriore con relative ante. | ![]()  | 
    
![]()  | 
      La parte anteriore è completata e con essa anche le due ante. | 
| Si passa alla lavorazione dei lati con relativi pannelli. | ![]()  | 
    
![]()  | 
      Viene presa la misura del pannello superiore senza essere fissato e vengono aggiunti i tubolari al centro che serviranno per le mensole che verranno inserite appunto dall'alto. | 
| Si è scelto di inserire due mensole in legno da 3 cm ognuna considerata la lunghezza del ripostiglio. | ![]()  | 
    
![]()  | 
      Dopo aver inserito le mensole è possibile fissare il pannello superiore con delle apposite rivette. | 
| Con l'inserimento della parte anteriore e di una coccinella per la chiusura delle ante, il ripostiglio è ultimato e pronto per la consegna. | ![]()  |